Agricoli: on line la nuova procedura per comunicare con i fondi interprofessionali
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio 06/08/2010 n.20737, ha reso noto che, a seguito dell’estensione dei Fondi paritetici interprofessionali agli operai del settore agricolo ad opera della L. 247/2007 e successive modificazioni, è stata realizzata una nuova procedura che permette di comunicare direttamente con detti fondi, consentendo all'utente di visualizzare il flusso informativo aggiornato trimestralmente dall'Istituto.
Le informazioni contenute nel flusso, riguardano i dati relativi alle aziende aderenti ad ogni Fondo e le competenze suddivise per anno e periodo di emissione, calcolate in base ai dati esposti nei modelli DMAG.
L’INPS ricorda anche che è possibile visualizzare gli importi riscossi, suddivisi per anno di bilancio e per ogni singola azienda, al netto delle eventuali rettifiche effettuate dalle sedi a seguito di comunicazioni dell'azienda dopo l'invio del modello DMAG.
La procedura consente, infine, di visualizzare lo stato delle adesioni e delle revoche comunicate da ogni singola azienda.
Per accedere alla procedura, è necessario che ogni Fondo segnali via e-mail il nome/cognome e codice fiscale di un soggetto autorizzato ad accedere alle notizie; tale soggetto, dovrà risultare possessore di P.I.N. rilasciato dall'Istituto e, quindi, utente abilitato ad accedere al portale dell'Istituto.
Successivamente verrà fornito via e-mail, l'indirizzo URL per l'accesso alla procedura.
Riproduzione riservata ©