Nella seconda e conclusiva giornata del Seminario di Studio "l'INAIL e il nuovo Welfare" organizzato dal Consiglio di Indirizzo e di Vigilanza si è affrontato ed approfondito il tema " Nuove tutele per nuovi lavori: la legge 30/2003 e il ruolo dell'INAIL". Alla "Tavola Rotonda". i cui lavori sono stati coordinati da Alessandro Vecchietti, Vice Presidente CIV, hanno partecipato: Maurizio Castro, Direttore Generale INAIL, Massimo Marchetti, Responsabile dei problemi giuridici del lavoro della Confindustria, Tiziano Treu, Componente la Commissione Parlamentare di Controllo Enti Previdenziali, Giovanni Battafarano, Commissione Lavoro del Senato, Domenico Benedetti Valentini, Presidente Commissione Lavoro della Camera, Fabio Canapa, Segretario Confederale Uil e Alessandro Brignone, Direttore Associazione Italiana Lavoro Temporaneo . Le conclusioni della "Tavola Rotonda", dopo gli interventi di numerosi Presidenti dei Comitati Provinciali e Regionali, sono state tratte dal Presidente del Consiglio di Indirizzo e di Vigilanza, Giovanni Guerisoli. il quale ha tracciato l'itinerario da seguire nei prossimi mesi, sia a livello centrale che periferico, sottolineando in particolare "la necessità che tutte le strutture dell'Istituto condividano il progetto di valorizzazione dell'INAIL, partendo dall'affermazione del contributo fondamentale delle parti sociali che rappresentano i veri azionisti del tessuto produttivo della società e cioè le aziende e i lavoratori. Per realizzare questo obiettivo i prossimi appuntamenti normativi (Testo Unico sugli Infortuni, Testo Unico sulla Salute e Sicurezza e Riforma Previdenziale) - ha aggiunto Guerisoli - costituiscono tappe fondamentali a condizione che l'INAIL arrivi unito alle scadenze legislative. A tal fine - il Presidente del CIV - ha proposto un patto tra tutti i soggetti, a vario titolo coinvolti, nel disegno riformatore consapevole che il tema della salute e della sicurezza è un bene troppo importante per essere sacrificato sull'altare delle ambizioni personali".