L’Inail, con una nota del 18 febbraio 2014, ha fornito le istruzioni operative per la sospensione del versamento dei premi assicurativi disposta in seguito agli eventi alluvionali del 17 gennaio u.s.
In particolare, si ricorda che, per effetto dell’art. 3, comma 2, lettera a), del DL 4/2014, nei confronti delle persone fisiche, nonché per i soggetti diversi dalle persone fisiche che, alla data del 17.1.2014, avevano la sede operativa nei territori dei comuni di Bastiglia, Bomporto, San Prospero, Camposanto, Finale Emilia, Medolla, San Felice sul Panaro, sono sospesi i termini relativi ai versamenti dei premi per l'assicurazione obbligatoria per il periodo compreso tra il 17 gennaio 2014 ed il 31 luglio 2014.
Dette disposizioni sono estese anche alle persone fisiche nonché ai soggetti diversi dalle persone fisiche che, alla medesima data, avevano sede operativa nelle frazioni di San Matteo, Albereto, la Rocca e Navicello della città di Modena, previa presentazione di apposita dichiarazione di inagibilità della sede operativa verificata dall’autorità comunale.
Risulta sospeso, altresì, il pagamento delle rate mensili per le rateazioni ordinarie in corso concesse ai sensi della legge n. 389/89 nonché ogni altro pagamento richiesto dall’Istituto, avente scadenza nel citato periodo, nei confronti dei medesimi soggetti.
La sospensione dei termini non si applica ai datori di lavoro pubblici.
Sono, inoltre, sospesi fino al 31 luglio 2014:
-    i “termini per la notifica delle cartelle di pagamento”;
-    i “termini relativi agli adempimenti verso le amministrazioni pubbliche effettuati o a carico di professionisti, consulenti, e centri di assistenza fiscale che abbiano sede o operino nei territori coinvolti dagli eventi alluvionali, anche per conto di aziende e clienti non operanti nel territorio, nonché di società di servizi e di persone in cui i soci residenti nei territori colpiti dall'alluvione rappresentino almeno il 50 per cento del capitale sociale.”
Gli interessati devono comunicare la volontà di avvalersi della sospensione e presentare, tramite PEC, alla Sede Inail competente, apposita domanda.