L’INPS con la circolare 29/07/2010 n.103, ha fornito chiarimenti ed istruzioni operative in merito al versamento dei contributi sospesi a seguito dei dissesti idrogeologici che hanno interessato il territorio della provincia di Messina nei giorni dall’11 al 17 febbraio u.s.
La circolare prima di tutto ricorda che soggetti beneficiarti della sospensione sono i datori di lavoro privato, i lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, agricoli, liberi professionisti e committenti/associanti tenuti al versamento dei contributi alla Gestione separata) che alla data dell’evento esercitavano attività d’impresa o professionale in immobili dichiarati inagibili.
Per usufruire dell’agevolazione gli interessati, se in possesso di tutti i requisiti, devono presentare apposita istanza alla sede INPS competente.
La sospensione riguarda i periodi di paga da gennaio ad agosto 2010 per i datori di lavoro tenuti alla denuncia dei contributi con il sistema del DM10 ovvero al flusso Uniemens.
Per quanto riguarda in particolare artigiani e commercianti, la sospensione dell’obbligo di versamento si riferisce al versamento della quarta rata di contribuzione sul minimale 2009; la prima rata di contribuzione sul minimale 2010; il saldo della contribuzione eccedente il minimale per l’anno 2009 e il 1° acconto di contribuzione eccedente il minimale per l’anno 2010 e la seconda rata di contribuzione sul minimale 2010.
Invece per i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata è sospeso il versamento dei contributi dovuti a titolo di saldo 2009 e 1° acconto 2010 coincidente con il versamento fiscale. Per i committenti/associanti tenuti al versamento nella Gestione separata sono sospesi i versamenti mensili relativi ai compensi erogati nei mesi da gennaio ad agosto 2010 con scadenza dal 16 febbraio fino a quella del 16 settembre 2010.
In merito alle aziende operanti nel settore agricolo, la sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali riguarda le seguenti scadenze: 16 marzo, 16 giugno e 16 settembre 2010. La sospensione dei versamenti opera anche per i contributi relativi a periodi pregressi posti in riscossione alle predette scadenze.
Fino al 1° ottobre 2010 Equitalia sospenderà qualsiasi attività relativamente al recupero di contributi previdenziali ed assistenziali.
Sono inoltre sospese tutte le emissioni di avvisi bonari e le notifiche dei verbali di accertamento ispettivo e delle sanzioni amministrative.
L’INPS conclude che i contributi sospesi dovranno essere versati in 24 rate mensili a decorrere da ottobre 2010.