L'INPS, con il messaggio 30/12/2008 n.28711, ha ricordato che con il pagamento di gennaio delle prestazioni erogate  a sostegno del reddito dall'istituto previdenziale verranno effettuati i conguagli fiscali relativi alle prestazioni del 2008.
Si tratta più precisamente di trattamenti di mobilità, trattamenti speciali edili, assegni per le attività socialmente utili e la disoccupazione speciale in edilizia corrisposti nel 2008 per i quali sono ancora previsti pagamenti nel corso del 2009.
Ai soggetti titolari delle predette prestazioni, sulla base dei pagamenti complessivamente effettuati e dei codici di detrazione memorizzati nell'archivio fiscale, vengono rideterminati l'imponibile Irpef, le detrazioni, l'imposta lorda e netta, le addizionali comunali e regionali.
Più precisamente l'imposta netta ricalcolata viene raffrontata con quella che è stata trattenuta nel corso del 2008. Per determinare così l'eventuale conguaglio d'imposta a credito o a debito del soggetto interessato.
Il recupero o il rimborso delle somme da parte dell'INPS avviene in occasione del pagamento delle competenze mensili.
Se il conguaglio è a credito le somme saranno immediatamente rimborsate aggiungendole al pagamento da effettuarsi nel mese di gennaio.
Se invece il conguaglio è a debito le somme saranno recuperate fino a concorrenza delle competenze in liquidazione. L'Inps in questo caso garantisce comunque un pagamento minimo di 10 euro. Il debito residuo verrà recuperato con i pagamenti del mese successivo purchè entro il 20 febbraio.
Discorso a parte meritano le addizionali comunali e regionali all'Irpef. Queste verranno recuperate dall'INPS in 11 rate mensili, dal mese di gennaio a novembre 2009, con una rata minima di 5 euro. Eventuali crediti Irpef potranno essere portati in diminuzione delle addizionali e sarà possibile rateizzare il solo debito residuo.