L'INPS, con la circolare 22/01/2010 n.9, ritorna sui propri passi e riconosce l'assegno per il nucleo familiare concesso dai Comuni ai cittadini stranieri titolari dello status di rifugiati politici e di protezione sussidiaria con almeno 3 figli minori come previsto dall'art. 27 del DLgs 251/2007 attuativo della Direttiva 2004/83/CE che prevede per i titolari di tali status il medesimo trattamento riconosciuto al cittadino italiano in materia di assistenza sociale e sanitaria.
Inizialmente l'INPS (con la circ. 62/2004) negava il riconoscimento dell'ANF ai cittadini stranieri rifugiati politici poiché considerava la predetta prestazione non rientrante nel concetto di assicurazioni sociali previsto dalla Convenzione sullo status di rifugiati.
Poiché l'art. 27 del DLgs 251/2007 contiene una formulazione della norma differente rispetto a quella contenuta nella Convenzione, la Presidenza del Consiglio dei Ministri interpellata sull'argomento dall'INPS ritiene che sia possibile fornire un'interpretazione estensiva della predetta norma tale da ricomprendere anche l'ANF.