Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto che individua quali debbano essere le competenze delle attività formative degli apprendisti. In particolare il decreto, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ha definito le finalità, gli obiettivi, i criteri di progettazione e gli strumenti di valutazione delle anzidette attività. Le attività dovranno permettere all'apprendista di assimilare le necessarie competenze in materia linguistica (lingua italiana e lingua straniera), matematica e informatica. Inoltre almeno 8 ore all'anno dovranno essere dedicate all'orientamento professionale del giovane e alla sua partecipazione alla vita sociale e pubblica oltre a renderlo capace di interagire con l'amministrazione ed i servizi pubblici e privati.