Approvata la legge delega sulle retribuzioni e la contrattazione collettiva
A cura della redazione
In data 23 settembre 2025, il Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 957 contenente deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva, nonché di procedure di controllo e informazione.
Gli obiettivi che si intendono perseguire sono:
il rafforzamento della contrattazione collettiva;
la definizione di criteri che riconoscano l'applicazione dei trattamenti economici complessivi minimi previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro maggiormente applicati;
assicurare ai lavoratori trattamenti retributivi giusti ed equi, anche quando impiegati negli appalti;
contrastare il lavoro sottopagato, anche in relazione a specifici modelli organizzativi del lavoro e a specifiche categorie di lavoratori;
stimolare (nell'interesse dei lavoratori) il rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro nel rispetto dei tempi stabiliti dalle parti sociali;
contrastare i fenomeni di concorrenza sleale attuati mediante la diffusione di contratti collettivi intesi alla riduzione del costo del lavoro e delle tutele dei lavoratori (cosiddetto dumping contrattuale).
La delega deve essere esercitata entro sei mesi dall’entrata in vigore della medesima.