Aspettativa politica: niente contributi figurativi per chi è assunto dopo la proclamazione
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 2548 del 14 aprile 2015, ha affermato che la contribuzione figurativa per i periodi trascorsi in aspettativa per mandato politico o carica sindacale non possa riconoscersi a colui che, non essendo lavoratore al momento della proclamazione elettorale o dell’incarico sindacale, sia stato assunto, successivamente, nel corso dello svolgimento del mandato o dell’incarico per il quale è fatta richiesta.
Del pari, la copertura figurativa di cui sopra non può riguardare aspettative fruite nel corso di rapporti di lavoro successivi a quello durante il quale è avvenuta la proclamazione o è stato conferito l’incarico.
Con gli art. 31 della L. 300/1970, e 3 del D.Lgs. 564/1996, il Legislatore non intende tutelare il periodo di mandato politico o di incarico sindacale in quanto tali, ma garantisce una protezione conservativa della posizione assicurativa attuale corrispondente al rapporto di lavoro esistente al momento della proclamazione dell’eletto o dell’incarico sindacale.
Riproduzione riservata ©