Il Ministero del Lavoro, in risposta al quesito dell’1 settembre 2010 (FAQ), ha precisato che anche alle associazioni o società sportive dilettantistiche, nel caso in cui abbiano dipendenti o sportivi professionisti dipendenti, si applicano le norme generali a tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008), salvo deroghe previste da norme specifiche.
Il Ministero ha, altresì, specificato che le associazioni di cui sopra non sono assimilabili agli organismi di volontariato, per i quali è previsto un regime speciale dal comma 12 bis dell’art. 3 del D.Lgs. n. 81/2008, salvo che nel loro statuto non sia prevista esplicitamente la natura volontaria dell’ente stesso.