Il Ministero del lavoro, con il comunicato 15/01/2008, facendo seguito alla recente entrata in vigore delle disposizioni sulle comunicazioni obbligatorie, ha precisato che i datori di lavoro domestico a decorrere dall'11 gennaio 2008 possono effettuare le comunicazioni stesse alternativamente per via telematica, con consegna a mano, via fax o con raccomandata A/R.

L'Art. 4 del DM 30/10/2007 ha infatti riconosicuto ai datori di lavoro domestici di effettuare le comunicazioni obbligatorie con modalità diverse da quella telematica purchè idonee a documentare la data certa.

Il Ministero del lavoro ha previsto che queste modalità siano le seguenti: consegna a mano, via fax, con raccomandata A/R e ovviamente per via telematica.

Queste modalità in vigore già dall'11 gennaio 2008 rimangono tali anche dopo il 1° marzo 2008 data in cui per tutti gli altri datori di lavoro varrà la sola comunicazione per via telematica.