L'Inps, con circolare n. 111 del 14 ottobre 2009, ha fornito le istruzioni per quanto concerne le modalità operative con le quali le aziende agricole possono fruire dello sgravio contributivo introdotto dalla legge n. 247/2007 in sostituzione della decontribuzione dei premi di risultato autorizzato dall'Istituto.
Per gli sgravi autorizzati per l'anno 2008 le aziende dovranno presentare alle strutture territoriali competenti per territorio un'istanza cartacea sull'apposito modello allegato alla circolare. L'azienda dovrà indicare i seguenti dati:
-Importo totale delle retribuzioni sulle quali è calcolato lo sgravio spettante;
-Importo dello sgravio per contrattazione territoriale indicando separatamente l'importo relativo alla quota a carico del datore di lavoro e alla quota a carico del lavoratore;
-Importo dello sgravio per contrattazione aziendale indicando separatamente l'importo relativo alla quota a carico del datore di lavoro e alla quota a carico del lavoratore.
Le sedi provvederanno all'acquisizione dell'importo dello sgravio spettante relativo alla quota a carico del datore di lavoro e del lavoratore utilizzando la procedura residente in ex-AS400 opzione 24 - consultazione emissione sgravi. Successivamente le sedi procederanno ad acquisire l'importo degli sgravi indicato nell'istanza e distinto fra quota datore di lavoro e quota lavoratore; le altre tipologie di sgravio attualmente visualizzate nella procedura - importo INAIL e TFR - saranno inibite.