L’Inps, con la circolare n. 98 del 6 agosto 2014, ha fornito indicazioni in merito alla fruizione dei benefici ex lege 191/2009 per l’assunzione di lavoratori disoccupati che versano in situazioni particolari, prorogati, per l’anno 2012, dalla legge 183/2011.
Si tratta, in particolare, di:
- benefici contributivi, nel limite delle risorse appositamente stanziate (€ 769.453,38), per l’assunzione di lavoratori disoccupati che abbiano almeno 50 anni, titolari di indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali.
- benefici contributivi, nel limite delle risorse appositamente stanziate (€ 37.506,17), per la prosecuzione del rapporto di lavoro con dipendenti già in forza, che abbiano almeno 35 anni di anzianità contributiva, per i quali siano scaduti determinati benefici connessi alla condizione di disoccupato del lavoratore;
- benefici contributivi, nel limite delle risorse appositamente stanziate (€ 794.629), per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di lavoratori disoccupati di qualunque età, titolari di indennità di disoccupazione ordinaria o del trattamento speciale di disoccupazione edile.
Allo scopo di accedere ai benefici, i datori di lavoro interessati dovranno presentare apposita domanda, contenente una dichiarazione di responsabilità in ordine alla sussistenza delle condizioni di legge. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica, avvalendosi dell’applicazione “DiResCo - Dichiarazioni di Responsabilità del Contribuente” disponibile presso il sito internet dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso “servizi on line”, “per tipologia di utente”, “aziende, consulenti e professionisti”, “servizi per le aziende e consulenti” (autenticazione con codice fiscale e pin), “dichiarazioni di responsabilità del contribuente”.
L’inoltro dovrà essere effettuato entro il 30 settembre 2014.