CAF e ISEE, rinnovate le convenzioni
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 2277 del 5 febbraio 2013, ha fornito le prime disposizioni per l’attuazione delle Determinazioni del Presidente 18.12.2012 n. 233 e n. 234, relative, rispettivamente, allo schema di convenzione con i CAF per l’attività di certificazione ISEE e allo schema di convenzione con i soggetti abilitati all’assistenza fiscale per l’attività relativa ai modelli RED.
Per ciò che concerne l’ISEE, si segnala che i Centri di assistenza fiscale, in possesso dei requisiti prescritti, potranno stipulare apposite convenzioni con l’Istituto.
Alla trasmissione dei mod. RED riferiti ai redditi 2011, 2012 e 2013 e, per il 2010, solo per i non adempienti (c.d. sollecitati), provvederanno i CAF, alcune associazioni professionali a livello nazionale a gli altri soggetti abilitati all’assistenza fiscale.
Le menzionate Associazioni professionali a livello nazionale, provviste di certificato digitale Entratel in corso di validità rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, che in caso di stipula della convenzione RED si impegnano a trasmettere l’elenco dei propri iscritti alla Direzione centrale Sistemi informativi e tecnologici dell’INPS per la relativa abilitazione, sono quelle che seguono:
- Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro;
- Istituto Nazionale Revisori Contabili;
- Associazione Nazionale Commercialisti;
- per i Consulenti Tributari: ANCIT; ANCOT; INT; LAPET; LAIT.
Riproduzione riservata ©