Calcio professionistico: un accordo per incentivare la legalità delle società sportive
A cura della redazione
L’INPS, con il messaggio 15 giugno 2016, n.2663, ha reso noto che è stato firmato un protocollo con l’Agenzia delle entrate e la Lega Italiana Calcio Professionistico che aggiunge un ulteriore tassello al progetto Integrity, l’iniziativa volta a promuovere in ambito calcistico la cultura della trasparenza e della legalità nell’amministrazione di ogni singolo club sportivo.
Il protocollo prevede, oltre alla collaborazione e allo scambio dei dati tra gli enti aderenti, un progetto di formazione finalizzato alla sensibilizzazione delle società, in linea con lo spirito di riforma che sta ispirando l’attività della nostra Lega, sui temi della legalità e trasparenza nella gestione delle società sportive.
Lo sport è un campo spesso caratterizzato da carriere brevi, per questo la regolarità contributiva fin dai primi anni di lavoro è cruciale per garantire un futuro pensionistico ai calciatori.
Con questo accordo, Agenzia delle entrate, INPS e Lega Pro saranno in prima linea sia per incentivare il fair play fiscale e le regolarizzazioni, sia per garantire un percorso guidato di informazione e formazione a supporto della trasparenza e della legalità nell'amministrazione e conduzione dei club.