Cantanti e orchestrali: le retribuzioni convenzionali per il calcolo dei contributi
A cura della redazione

L’Enpals, con la circolare 15/10/2010 n.13, ha illustrato le novità contenute nel DM 29/04/2010 che a decorrere dal 2010, stabilisce le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti dai cantanti e dagli orchestrali che svolgono in sala d’incisione, attività di interprete principale nell’ambito della realizzazione di brani musicali finalizzati ad essere riprodotti su supporti fonografici.
L’intervento del legislatore, ricorda l’Enpals, si è reso necessario per la mancanza di una contrattazione collettiva che determini i compensi spettanti ai predetti lavoratori con la conseguente incertezza circa la base contributiva da applicare, e la tendenza a corrispondere compensi a realizzazione procrastinata la cui misura risulta variabile e non direttamente connessa alle attività prestate nelle sale di incisione.
Restano esclusi gli artisti il cui rapporto di lavoro è regolato da accordi e contratti di lavoro di natura collettiva, nonché coloro che partecipano in via marginale alla produzione di una brano musicale in sala di incisione.
L’Enpals ricorda che l’obbligo di versare i contributi non sussiste quando l’attività di incisione del supporto fonografico non è finalizzata alla commercializzazione e il supporto fonografico viene distribuito gratuitamente o in abbinamento editoriale a pubblicazione poste in vendita senza maggiorazione del prezzo normalmente praticato.
In merito alle modalità operative di versamento dei contributi, l’Enpals specifica che il pagamento deve essere effettuato con il mod. F24 entro il 16 del mese successivo alla data di pubblicazione del supporto fonografico destinato alla vendita.
Infatti a seguito della diffusione della SIAE dei dati sul volume di vendite dei supporti nasce l’obbligo di effettuare le operazioni di conguaglio dei contributi previdenziali che si esaurisce al termine di quarto semestre di distribuzione del supporto medesimo.
Riproduzione riservata ©