Cassazione: responsabilità del datore e infortunio sul lavoro
A cura della redazione
Dal dovere di prevenzione imposto al datore di lavoro ai sensi dell'art. 2087 c.c., che non configura un'ipotesi di responsabilità oggettiva, non può derivare la prescrizione di un obbligo assoluto a rispettare ogni cautela possibile a evitare qualsiasi danno (Cass. 11/04/2007 n.8710). In sostanza il datore di lavoro non può ritenersi sempre responsabile per qualsiasi infortunio accorso ai lavoratori durante lo svolgimento dell'attività. Soltanto nel caso in cui venga accertato che l'incidente accaduto sul luogo di lavoro al dipendente è dovuto a colpa o dolo del datore di lavoro quest'ultimo sarà tenuto al risarcimento del danno.