Chiarimenti INPS su incentivi all'occupazione e sostegno del reddito
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 22/01/2004 n.11, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla proroga degli ammortizzatori sociali per l'anno 2004 e e relativamente ad altre agevolazioni contributive.
In particolare viene differito al 31 dicembre 2004 il termine entro il quale, possono chiedere l'iscrizione nelle liste di mobilità, i lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo connesso a riduzione , trasformazione o cessazione di attività o del lavoro da parte di imprese che occupano anche meno di 15 dipendenti, per le quali non scattano le condizioni per le procedure di mobilità.
Invece per le imprese comemrciali da 51 a 200 dipendenti, per le agenzie di viaggio e turismo e per le imprese di vigilanza la proroga anche per il 2004 non è stata riconosciuta.
Per la proroga è necessario l'intervento del Ministero del lavoro con propri decreti previa specifica stipula di appositi accordi stipulati in sede governativa entro il 30 giugno 2004.
L'INPS, ricorda che anche per il 2004 continua a trovare applicaizone lo sgravio totale triennale del Mezzogiorno ex lege 448/98.
La circolare inoltre sottolinea l'applicaizone del principio di incumulabilità delel agevolazioni contributive previste per il personale agricolo dipendente con i benefici riconosciuti ai datori di lavoro nel Mezzogiorno oltre che con la fiscalizzazione degli oneri sociali.
Infine l'INPS ricorda che il 31 dicembre scorso sono cessate le riduzioni contributive triennali a favore di datori di lavoro che hanno stipulato incrementando i livelli occupazionali contratti part time nel periodo compreso tra il 3 giugno 2000 ed il 31 dicembre dello stesso anno.