Cigs e mobilità per i lavoratori del commercio, agenzie di viaggio e imprese di vigilanza
A cura della redazione

Con il DM n. 45081 del 19 febbraio 2009 sono stati prorogati i trattamenti di cigs e mobilità, relativamente all'anno 2009, per le imprese esercenti attività commerciali che occupino più di 50 addetti e fino a 200, per le imprese di viaggio e turismo con più di 50 addetti e per le imprese di vigilanza con più di 15 addetti, nel limite massimo di 45 milioni di euro.
L'Inps, con messaggio n. 4070 del 20 febbraio 2009, ha fornito alcune indicazioni operative alle proprie strutture periferiche, riguardanti l'erogazione dei suddetti trattamenti.
In particolare, l'Inps invita le proprie sedi a corrisponde il trattamento di mobilità nei limiti di durata previsti dal decreto sopracitato, utilizzando il "Codice intervento" 013, per i lavoratori licenziati negli anni precedenti dalle imprese esercenti attività commerciali che occupino più di 50 addetti e fino a 200, ed il "Codice intervento" 014 per i lavoratori licenziati delle imprese appartenenti ai settori del turismo e della vigilanza.
Infine, chiede alle predette sedi di recuperare sul trattamento di mobilità le anticipazioni concesse a titolo di disoccupazione, sempre che sussistano i requisiti per la concessione dell'indennità di mobilità.
Riproduzione riservata ©