Co.co.pro. e tutela del reddito: confermati i presupposti del 2010
A cura della redazione
L’INPS, con il messaggio n. 3040 del 7 febbraio 2011, ha fornito alcune precisazioni in merito alla tutela del reddito per i collaboratori coordinati a progetto per l'anno 2011.
La legge n. 191/2009 (legge finanziaria 2010), ampliando per l'anno 2010 i requisiti d'accesso alla prestazione ed aumentando la misura dell'indennità una tantum, ha previsto che questa tutela fosse riconosciuta per il biennio 2010-2011. Si confermano, quindi, con riferimento all'anno 2011, tutti i seguenti requisiti che devono essere soddisfatti al 31.12.2010:
- monocommittenza: svolgimento dell'attività con un unico committente, con riferimento all'ultimo rapporto di lavoro, quello per cui si è verificato l'evento “fine lavoro”;
- dato reddituale riferito all'anno precedente: per il 2011 si deve prendere in considerazione il reddito lordo dell'anno 2010, percepito dal soggetto in quanto collaboratore iscritto alla Gestione separata, compreso tra € 5.000 ed € 20.000;
- accredito contributivo nell'anno di riferimento (2010): almeno una mensilità;
- accredito contributivo nell'anno precedente (2009): almeno tre mensilità;
- assenza di contratto di lavoro: i collaboratori devono risultare senza contratto di lavoro da almeno 2 mesi; condizione che deve, comunque, persistere al momento della domanda di prestazione. La domanda di prestazione dell'indennità una tantum deve essere presentata nel termine ordinatorio di 30 giorni dalla data in cui risultano essersi verificati i presupposti appena illustrati.
Riproduzione riservata ©