Colf e badanti: possibile il pre-caricamento delle istanze di nulla osta
A cura della redazione
Assindatcolf, con una nota del 20 ottobre 2025, ha ricordato che dal 23 ottobre è possibile pre-caricare sul portale ALI del Ministero dell’Interno la documentazione necessaria per la presentazione dell’istanza di nulla osta all’assunzione di colf, badanti e baby sitter non comunitarie.
Le ultime novità sono contenute nella circolare interministeriale pubblicata il 16 ottobre u.s. relativa al Decreto flussi 2026-2028, che definisce i principali aspetti operativi, tra cui la finestra temporale per il pre-caricamento delle istanze di nulla osta per l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri ancora residenti all’estero. Il pre-caricamento rappresenta un passaggio fondamentale per poter partecipare al click day, per il settore del lavoro domestico, fissato al 18 febbraio 2026. A disposizione vi sono 13.600 quote di ingresso previste per il prossimo anno e dedicate esclusivamente al lavoro domestico e non più insieme al settore socio-sanitario.
La fase di pre-caricamento sarà attiva dalle ore 9:00 del 23 ottobre 2025 alle ore 20:00 del 7 dicembre 2025, con il portale disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24, inclusi sabato, domenica e festivi. Importanteer accedere al sistema è necessario essere in possesso di SPID o CIE.
Assindatcolf evidenzia che la novità di quest’anno è che la documentazione relativa alla sistemazione alloggiativa e il documento di asseverazione dovranno essere firmati digitalmente.
Riproduzione riservata ©