È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 12 aprile 2010, il decreto del Ministero del Lavoro 24.3.2010, con il quale sono stati concessi il trattamento straordinario di integrazione salariale e il trattamento di mobilità, per l'anno 2010, alle imprese del commercio e del turismo che occupino più di cinquanta addetti e alle imprese di vigilanza con più di quindici dipendenti.
I trattamenti sono concessi nel limite di spesa complessivo di 45 milioni di euro così ripartiti:
- euro 15 milioni per i trattamenti straordinari di integrazione salariale;
- euro 30 milioni per i trattamenti di mobilità.
Hanno diritto al trattamento di mobilità i lavoratori licenziati dalle aziende entro la data del 31 dicembre 2010. L'erogazione del beneficio avviene in ordine cronologico facendo riferimento alla data di licenziamento dei lavoratori interessati.
Per la concessione dei trattamenti straordinari di integrazione salariale il criterio di priorità viene individuato nell'ordine cronologico di arrivo delle istanze da parte delle imprese appartenenti ai settori interessati presso la Divisione IVª della Direzione generale degli ammortizzatori sociali e degli incentivi all'occupazione del Ministero del Lavoro, quale si rileva dalla relativa data di protocollo della Divisione stessa. Nel caso di più istanze concernenti la stessa impresa, data la sua articolazione sul territorio, si considera la data di protocollo della prima istanza.