La Commissione UE ha adottato il 12 dicembre 2006 un regolamento (in attesa di pubblicazione sulla G.U. della U.E.) che innalza da 100 mila a 200 mila la soglia de minimis nell'arco di tre anni al di sotto della quale sovvenzioni ed incentivi pubblici possono essere elargiti da uno stato europeo senza la preventiva notifica. I nuovi limiti, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2007, copriranno anche le garanzie su crediti, che saranno esenti fino ad una cifra di 1,5 milioni di euro. Il regolamento UE troverà applicazione anche nei confronti delle aziende dei settori dei trasporti e della lavorazione e marketing dei prodotti agricoli, originariamente esclusi dal campo di applicazione del de minimis. Poichè nel campo del trasporto stradale la maggior parte delle aziende è di piccole dimensioni nei confronti delle stesse troverà applicazione la vecchia soglia dei 100 mila euro anzichè quella nuova di 200 mila euro.