Comunicazione unica d'impresa e assunzione fin dal primo giorno
A cura della redazione

Il Ministero del lavoro, con la nota 20/04/2010 n.7155, ha precisato che quando un’impresa si trova nell’impossibilità di comunicare preventivamente l’assunzione di un lavoratore in quanto contestuale all’avvio dell’attività, il datore di lavoro può adempiere all’obbligo entro 5 giorni dall’inizio dell’attività lavorativa.
In questo caso infatti trova applicazione la particolare ipotesi prevista in precedenza dal Ministero del lavoro con la nota 14/02/2007 n.4746, secondo cui in tutti i casi di forza maggiore, quando la comunicazione di assunzione non può avvenire prima dell’instaurazione del rapporto di lavoro, la stessa può essere adempiuta entro i 5 giorni successivi l’inizio dell’attività lavorativa, senza la necessità di invio preventivo di alcun altro dato.
Secondo la nota 7155/2010 il fatto che vengano a coincidere la comunicazione unica di impresa per l’avvio dell’attività con quella ai servizi competenti dell’assunzione di personale fin dal primo giorno, integra la fattispecie della forza maggiore.
Il Ministero conclude ricordando comunque che anche in questo caso il datore di lavoro è tenuto, ai sensi dell’art. 4bis del DLgs 181/2000, all’atto dell’assunzione a consegnare copia del contratto individuale di lavoro contenente tutte le informazioni previste dal DLgs 152/1997.
Riproduzione riservata ©