Conciliazione vita – lavoro: istruzioni per il conguaglio
A cura della redazione

L’INPS, con il messaggio n. 4823 del 21 dicembre 2018, ha comunicato di aver concluso le operazioni di controllo sul deposito del contratto aziendale e di calcolo della misura del beneficio contributivo legato alle misure di conciliazione tra vita professionale e vita privata.
L’Istituto informa i datori di lavoro, mediante comunicazione all’interno del modulo di istanza “Conciliazione Vita-Lavoro 2018” della piattaforma “DiResCo”, dell’esito della domanda e dell’importo di sgravio eventualmente riconosciuto.
A parziale rettifica di quanto indicato nella circolare 91/2018, si precisa, inoltre, che, allo scopo di agevolare i datori di lavoro nella fruizione del beneficio, il relativo conguaglio può essere effettuato sulle denunce relative a dicembre 2018 e gennaio 2019, su una o più mensilità. Per le modalità espositive si rinvia a quanto indicato nella citata circolare (codice causale “L902”).
Alle matricole ammesse al beneficio è attribuito dai sistemi informativi centrali da dicembre 2018 il codice di autorizzazione 6J (“datore di lavoro ammesso allo sgravio conciliazione vita-lavoro ai sensi del D.I. 12 settembre 2017”).
Riproduzione riservata ©