La Confcommercio, con la comunicazione 27/10/2005 n.86, ha fornito le prime istruzioni operative per il versamento dei contributi all'EST, l'ente di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi. L'Ente, di natura paritetica, dà attuazione al CCNL del terziario, delal distribuzione e dei servizi del 2/07/2004 e al CCNl del turismo del 19/07/2003 ed è articolato al suo interno in due distinti fondi: il Fondo per il terziario, distribuzione e servizi; il fondo del turismo. L'EST trova applicazione nei confronti dei dipendenti delle aziende dei suddetti settori ad eccezione dei dirigenti e dei quadri per i quali sono già operanti appositi fondi contrattuali di assistenza sanitaria integrativa. Le aziende che applicano il CCNL del terziario sono tenute a versare una quota di iscrizione una tantum per ciascun dipendente in forza al 31/08/2005 pari a 30 euro (a carico azienda) entro il prossimo 31 dicembre 2005. A decorrere dal primo settembre 2005 le aziende sono tenute a versare a proprio carico un contributo mensile di 10 euro per ciascun dipendente a tempo pieno nonchè un contributo mensile di 7 euro per ciascun dipendente a tempo parziale in forza alla predetta data. Per coloro che vengono assunti successivamente l'obbligo decorre dal emse di inizio dell'attività lavorativa. Invece le aziende del settore turismo sono tenute al versamento di una quota una tantum per ciascun lavoratore in forza al 31 agosto 2005 pari a 15 euro se a tempo pieno e pari a 8 euro se part time entro il prossimo 31 dicembre 2005. Relativamente alla contribuzione ordinaria l'obbligo di versamento decorre dal 1° gennaio 2005 per i dipendenti assunti a tempo pieno nella misura di 7 euro/mensili e dal 1° gennaio 2006 per i part time nela misura di 5 euro/mensili. Il versamento della quota una tantum deve essere effettuato cumulativamente per tutti i dipendenti interessati indicando nel bonifico il numero dei dipendenti per i quali l'azienda procede all'iscrizione.