Confermato entro il 31 gennaio 2011 l'invio dell'istanza per l'oscillazione del tasso medio di tariffa
A cura della redazione

L’INAIL, con la nota n. 9262 del 22/12/2010, facendo seguito alla delibera 79/2010 che ha rivisto le percentuali di oscillazione per prevenzione, ha precisato che in attesa della pubblicazione sulla G.U. del decreto di approvazione della predetta delibera, continuano ad applicarsi le disposizioni attualmente in vigore.
In particolare le aziende dovranno presentare l’apposita istanza con la quale richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa entro il 31 gennaio 2011. Inoltre rimangono confermati gli sconti attualmente in uso pari al 5% per le aziende di rilevanti dimensioni (numero di L/A superiore a 500) ed il 10% per le altre aziende.
Invece quando sarà pubblicato il decreto ministeriale il termine ultimo di presentazione delle istanze slitterà al 28 febbraio, mentre le percentuali di sconto saranno suddivise in diversi scaglioni a seconda del numero dei dipendenti (30% fino a 10 L.A.; 23% da 11 a 50 L.A.; 18% da 51 a 100 L.A.; 15% da 101 a 200 L.A.; 12% da 201 a 500 L.A.; 7% oltre L.A).
Infine ricorda l’INAIL un’ulteriore novità è data dall’eliminazione dei riferimenti specifici alla tipologia di interventi da adottare ai fini della prevenzione per consentire un adeguamento costante alla evoluzione delle norme in materia di prevenzione.
Riproduzione riservata ©