Con due messaggi del 30 gennaio 2003 (nn. 9 e 11) l'Inps fornisce importanti chiarimenti in merito all'imposizione contributiva dei compensi variabili corrisposti nel mese di dicembre 2002.
Con il messaggio n. 9, l'Istituto, trascrivendo quanto riportato sul sito Inpdai, precisa le modalità di applicazione dei contributi alle erogazioni avvenute nel mese di gennaio 2003 relativamente a compensi variabili di competenza del mese di dicembre 2002.
In particolare le seguenti istruzioni dovranno essere indistintamente applicate al personale cesasto alla fine dell'anno scorso e a quello in forza al 1° gennaio 2003; i compensi dovranno dunque:
- essere assoggettati al regime contributivo INPDAI vigente a dicembre 2002 con applicazione delle previste aliquote contributive e nei limiti del massimale contributivo e pensionabile (pari ad euro143.105,99 );
- essere collocati temporalmente sempre nell'anno 2002 (e quindi riportati nei modelli CUD e 770 riferiti all'anno di competenza);
- non essere aggiunti alla retribuzione di "gennaio 2003" denunciata con il DM10 i cui contributi vengono versati nella sezione INPS del mod. F24, ma "regolarizzati" con F24 sezione INPDAI indicando la causale contributo "VP" e periodo di riferimento "dicembre 2002".
Non è richiesta la compilazione del modello GV/EURO.
Le predette modalità dovranno evidentemente essere applicate solamente per il mese di gennaio 2003.
A partire dal mese di febbraio il versamento dei contributi relativi ad eventuali compensi dell'anno 2002 dovrà essere invece effettuato utilizzando la sezione INPS del modello F24 con indicazione del codice RC01; la denuncia dei dati retributivi e contributivi dovrà essere presentata con il modello DM10V. Le variazioni retributive saranno denunciate nel modello 770 del 2002 ove ancora possibile l'inserimento della variazione ovvero denunciate con invio del modello 770/VIG.
Con il successivo messaggio n. 11 l'Inps è intervenuto per precisare le modalità applicative a carico delle aziende che si avvalgono delle disposizioni di cui alla delibera del C.A. n.5 del 26.3.93 per l'assoggettamento alle contribuzioni minori dei compensi variabili delle retribuzioni dei dirigenti d'azienda industriale già iscritti all'INPDAI.
In particolare, con riferimento alle erogazioni di competenza del mese di dicembre 2002, ma effettuate nel mese di gennaio 2003, dovranno essere osservate le seguenti disposizioni:
- separare i compensi variabili di dicembre 2002, dalle retribuzioni di competenza del mese di gennaio 2003 da indicare con la qualifica "3" in uno dei righi in bianco dei quadri "B-C" del modello DM10/2;
- riportare i relativi importi i in uno dei righi in bianco dei quadri "B-C" del modello DM10/2, facendoli precedere dalla dicitura "ctr.minori dirig. " e dal codice di nuova istituzione "A300".
Nessun dato dovrà essere riportato nelle caselle "numero dipendenti" e "numero giornate". L'importo delle retribuzioni di cui al codice A300 sarà incluso nelle partite esposte con il codice "A000".
Le aziende avranno tempo fino al giorno 16 di aprile 2003 per effettuare le sistemazioni di cui sopra.