Confprofessioni, siglato l'accordo quadro sulla detassazione
A cura della redazione

In data 13 aprile 2011, Confprofessioni (Confederazione italiana libere professioni) e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno sottoscritto un accordo quadro che prevede l’applicazione di un’imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione, legata ad incrementi della produttività.
L’accordo prevede che, a partire dall’1 gennaio 2011, gli studi professionali e le aziende collegate potranno applicare la tassazione agevolata del 10% su diverse voci della busta paga dei dipendenti: lavoro supplementare, clausole elastiche e flessibili, straordinari, lavoro notturno, festivo e domenicale e altre prestazioni correlate all’aumento della produttività negli studi.
L’intesa sulla detassazione pone le basi per la definizione di accordi quadro territoriali, che recepiscano i contenuti del Contratto collettivo nazionale degli studi professionali, alleggerendo i costi del lavoro e incrementando la produttività, l’innovazione e l’efficienza organizzativa negli studi.
Riproduzione riservata ©