L'INPS fornisce importanti chiarimenti con la circolare 224 del 20 dicembre in ordine al conguaglio contributivo per i datori di lavoro che operano con il DM10. L'istituto previdenziale innanzitutto rende noto che , con l'introduzione dell'Euro, i datori di lavoro che opereranno il conguaglio con la denuncia di gennaio 2002 dovranno effettuare il calcolo in lire ma i valori dovranno essere riportati in euro, arrotondando all'unità. Riguardo a operazioni societarie straordinarie il conguaglio potrà essere effettuato dal datore di lavoro subentrato, sulla base delle retribuzioni complessive erogate durante l'anno ai lavoratori. Decontribuzione dei premi di risultati - Il datore di lavoro che abbia assoggettato a contribuzione il premio di risultato al momento dell'erogazione dovrà determinare la decontribuzione del 3% sulla retribuzione annua del lavoratore e sottrarre dalla retribuzione imponibile del mese in cui si effettua il conguaglio l'importo del premio, versando il contributo di solidarietà (codice M930). Se viceversa il premio non è stato ancora assoggettato a contribuzione il rispetto del limite del tetto del 3% annuale dovrà essere verificato sulla base delle retribuzioni corrisposte nel mese di conguaglio, sommando o sottraendo le eventuali differenze.