Contratto di rete: l’acquisizione del prodotto a titolo originario è conforme alla disciplina sulle imposte dirette
A cura della redazione

Confagricoltura, con un comunicato stampa del 6/04/2017, ricorda che l’Agenzia delle entrate, in relazione al contratto di rete agricolo, ha chiarito che l’acquisizione del prodotto a titolo originario, cioè derivante dalla messa in comune dei fattori di produzione fra gli imprenditori aderenti ad una rete, è pienamente conforme alla disciplina delle imposte dirette e dell’IVA in ambito agricolo.
Il contratto di rete agricolo, spiega Confagricoltura, consente alle imprese di mettere in comune i fattori (terreni, macchinari, strutture produttive) per accrescere e migliorare la produzione agricola, divisa in natura, cioè ripartita fra le imprese agricole secondo quote stabilite dal contratto di rete. È un istituto innovativo nel nostro sistema produttivo e realizza un modello di collaborazione tra imprenditori che consente loro di realizzare progetti ed obiettivi condivisi, nell’ottica di incrementare la capacità innovativa e la competitività sul mercato.
Riproduzione riservata ©