L’INPS, con il messaggio 21/06/2017 n.2591, ha comunicato che sono state elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti che, per l’anno 2016, hanno denunciato, tramite il flusso Uniemens, il pagamento dei compensi ai soggetti iscritti alla Gestione Separata.

Denuncia a cui però non ha fatto seguito il relativo versamento.

Pertanto la situazione debitoria comprende sia l’omesso pagamento del contributo dovuto (totale o parziale), relativo ad ogni singolo periodo mensile sia le sanzioni civili calcolate sul contributo omesso e/o sul ritardato versamento totale o parziale.

All’interno del Cassetto Committenti Gestione separata la presenza della situazione debitoria è evidenziata con il messaggio “Attenzione: sono presenti delle comunicazioni da leggere” e, per gli intermediari, il segno di spunta di colore rosso indica quali sono le aziende interessate.

La pubblicazione della comunicazione è anticipata sia all’azienda committente che agli intermediari collegati (professionista delegato) tramite messaggio di “alert” inviato all’indirizzo PEC/mail conosciuto dall’INPS.

La comunicazione debitoria è una fase propedeutica al recupero del credito tramite l’emissione dell’Avviso di addebito.