L’Inps, con le circolari nn. 132, 133, 134, 135 e 136 del 19 settembre 2013, ha reso noto di aver siglato alcune convenzioni per la riscossione dei contributi sindacali e associativi.
In particolare, si tratta delle seguenti:
- Convenzione fra l’INPS e ASSIDIPOST - FEDERMANAGER per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485;
- Convenzione fra l’INPS e FENALPI – Federazione Nazionale Lavoratori e Pensionati per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche ai sensi della legge 11 agosto 1972, n. 485;
-    Convenzione tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e la Federazione Imprese Agricole Coltivatori Mezzadri Allevatori (F.I.A.C.A.) per la riscossione dei contributi associativi degli imprenditori agricoli e dei coltivatori diretti, ai sensi della legge 12 marzo 1968, n. 334;
- Convenzione tra l’INPS e Sindacato Autonomo Lavoratori Pensionati e Imprenditori – S.A.L.P.I. ai sensi dell’art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee;
- Convenzione tra l’INPS e la A.L.D.E.P.I. – Associazione Lavoratori Dipendenti e Pensionati Italiani ai sensi dell’art. 18 della legge 23 luglio 1991 n. 223, per la riscossione dei contributi associativi dovuti dai propri iscritti sulle prestazioni temporanee.