Contributo di solidarietà sui trattamenti pensionistici: le istruzioni Inps
A cura della redazione

L’Inps, con il messaggio n. 4294 del 28 aprile 2014, ha fornito istruzioni operative e contabili in merito al contributo di solidarietà di cui all’art. 1, comma 486, della legge 27 dicembre 2013, n. 147.
Si tratta, in particolare del contributo di solidarietà, istituito a decorrere dal 1° gennaio 2014 e fino al 31 dicembre 2016, sui trattamenti pensionistici corrisposti esclusivamente da enti gestori di forme di previdenza obbligatorie e sui vitalizi previsti per coloro che hanno ricoperto funzioni pubbliche elettive erogati dagli organi costituzionali, dalle Regioni e dalle province autonome di Trento e Bolzano.
Tale contributo si applica ai trattamenti lordi complessivamente superiori a quattordici volte il trattamento minimo, per la parte eccedente i limiti previsti, ed opera a favore delle gestioni previdenziali obbligatorie e le somme trattenute vengono acquisite dalle competenti gestioni previdenziali.
Riproduzione riservata ©