Contribuzione 2004 per gli iscritti alla Gestione separata INPS
A cura della redazione
L'INPS, con la circolare 10/02/2004 n.27, ha reso noto le aliquote contributive da applicare agli iscritti alla gestione separata per l'anno 2004.
Prima di tutto l'istituto previdenziale ricorda che la predetta contribuzione a seguito delle modifiche introdotte dal DL 269/2003 (convertito in legge 326/2003) è identica per l'anno 2004 ai commercianti ed aumenterà dello 0,20 nei prossimi anni fino a raggiungere l'aliquota del 19%.
Le principali novità che emergono dalal circolare sono:
- la contribuzione è pari al 17,30% a cui si aggiunge la maggiorazione dello 0,50% per maternità, ANF e malattia con ricovero ospedaliero, quindi per un totale pari al 17,80%;
- non si applica la contribuzione dello 0,09% prevista invece per i commercianti;
- anche agli iscritti alal gestione separata si applica la maggiorazione dell'1% per gli importi che eccedono il limite della prima fascia di retribuzione pensionabile (? 37.883,00 per il 2004), ossia quindi si applica l'aliquota del 18,80% per la parte eccedente.
- non si applicano la riduzione dei tre punti percentuali prevista per i coadiutori del titolare dell'impresa e quella del 50% per i commercianti titolari di pensione.
- vengono confermate le altre aliquote 15% e 10% rispettivamente previste per i titolari di pensione diretta e per gli altri pensionati (oltre ai lavoratori iscritti ad altre casse).
- si ricorda che il massimale di retribuzione annuo è pari per il 2004 a ? 82.401,00 e che la quota di rivalsa per i lavoratori autonomi è pari al 4%;
- le aliquote trovano applicazione per i cococo, i lavoratori a domicilio, gli autonomi e i lavoratori autonomi occasionali.