Le Parti, Federcasse e Dircredito, Fabi, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil, Sincra/Ugl, Uilca, hanno sottoscritto, in data 30 ottobre 2013, un accordo di integrazione e modifica dell’Accordo istitutivo del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione professionale del personale dipendente dalle imprese di credito cooperativo.
Il suddetto Fondo è stato istituito, presso l’Inps, e continua la gestione del Fondo di solidarietà già istituito ai sensi dell’art. 2, comma 26, della L. 662/1996, con adeguamento alla normativa dei cui all’art. 3 della L. 92/2012.
Il Fondo ha lo scopo di attuare interventi nei confronti dei lavoratori dipendenti da tutti i datori di lavoro del Credito Cooperativo, indipendentemente dal numero di lavoratori occupati, cui si applica il ccnl di categoria per le Banche di Credito Cooperativo/Casse rurali e artigiane sottoscritto da Federcasse e dalle OO.SS. nazionali comparativamente più rappresentative che, nell’ambito ed in connessione con processi di ristrutturazione, di situazioni di crisi, di riorganizzazione aziendale, riduzione o trasformazione o sospensione temporanea di attività o di lavoro:
a) Favoriscano il mutamento ed il rinnovamento delle professionalità;
b) Realizzino politiche attive per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito.