DDL Bilancio: meno IRPEF per chi è sopra i 28mila euro
A cura della redazione

Una delle proposte del Governo per l’anno 2026, da inserire nella prossima Legge di Bilancio, è l’abbassamento dell’aliquota IRPEF del secondo scaglione dal 35% al 33% e l’ampliamento della stessa fascia di reddito da 50mila euro a 60mila euro.
Se la proposta dovesse trovare le risorse per la copertura, gli scaglioni e le aliquote IRPEF 2026, sarebbero così definiti:
- 23% per i redditi fino a 28.000 euro;
- 33% per i redditi da 28.001 a 60.000 euro;
- 43% per i redditi oltre i 60.000 euro.
La modifica apporterebbe un sentito risparmio ai contribuenti, tenuto conto anche del continuo innalzamento delle addizionali regionali e comunali.
Dal Governo fanno sapere che è possibile anche un’eventuale rivisitazione delle detrazioni, in particolare per quelle previste in base alla composizione del nucleo familiare.
Riproduzione riservata ©