Sul S.O. n. 53 alla G.U. n. 282/2016 è stata pubblicata la Legge 1/12/2016 n.225 di conversione del DL 193/2016, che prevede tra l’altro il differimento dal 28 febbraio al 31 marzo di ciascun anno del termine per la consegna della certificazione unica dei sostituti d’imposta, a decorrere dal 2017 con riferimento alle CU relative al 2016.

L’altra grande novità riguardante i datori di lavoro riguarda l’introduzione di una norma interpretativa sulle agevolazioni IRPEF applicabili ai lavoratori trasfertisti, che consistono nell'abbattimento al 50 per cento del reddito imponibile percepito a titolo di indennità e premi. Si chiarisce che per rientrare in tale agevolazione sono richieste contestualmente le seguenti condizioni:

  1. a) mancata indicazione nel contratto e/o lettera di assunzione della sede di lavoro;
  2. b) svolgimento di una attività lavorativa che richiede la continua mobilità del dipendente;
  3. c) corresponsione al dipendente di una indennità o maggiorazione di retribuzione in misura fissa, attribuite senza distinguere se il dipendente si è effettivamente recato in trasferta e dove la stessa si è svolta.

Ove non siano presenti contestualmente dette condizioni è comunque riconosciuto il diverso trattamento previsto per le indennità di trasferta, le quali concorrono parzialmente alla formazione dell'imponibile IRPEF nei limiti e alle condizioni di legge.

La legge di conversione prevede anche la definizione con modalità agevolata di tutti i carichi affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016, non dunque solo quelli iscritti a ruolo nel periodo 2000-2015 originariamente previsti.  Viene stabilito che il pagamento delle somme con modalità agevolate sia in ogni caso dilazionato in rate, sulle quali sono dovuti interessi a decorrere dal 1° agosto 2017. In ogni caso il settanta per cento delle somme complessivamente dovute deve essere versato nell'anno 2017 e il restante trenta per cento nell'anno 2018; il pagamento è effettuato in rate di pari ammontare, nel numero massimo di tre nel 2017 e due nel 2018.