È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile 2017, la legge 45/2017, di conversione del DL 8/2017 recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.

Tra le misure di carattere fiscale, si ricorda la conferma della possibilità, riconosciuta ai sostituti d'imposta, di regolarizzare, entro il 31.5.2017, senza applicazione di sanzioni e interessi, gli adempimenti concernenti le ritenute relative ai soggetti residenti nei comuni colpiti dal terremoto. La regolarizzazione agevolata concerne, in particolare, le ritenute non effettuate o non versate nei periodi di seguito indicati:

  • Dal 24.8.2016 al 19.10.2016;
  • Dal 26.10.2016 al 18.12.2016.

Inoltre, i soggetti residenti nei comuni colpiti dal sisma possono chiedere al sostituto d'imposta, indipendentemente dal domicilio fiscale di quest'ultimo, di non operare le ritenute alla fonte dall’1.1.2017 al 30.11.2017.

La legge di conversione conferma anche la sospensione, fino al 30.11.2017, degli adempimenti e dei versamenti tributari, con esclusione del rimborso di quanto eventualmente già versato.

La ripresa della riscossione dei tributi sospesi e non versati avverrà entro il 16 dicembre 2017, senza applicazione di interessi e sanzioni.