L’Inps, con il messaggio n. 7356 del 24 marzo 2011, ha fornito chiarimenti in merito alla liquidazione della Disoccupazione con requisiti ridotti in vista della imminente scadenza della domanda, prevista per 31 marzo.

In particolare, l’Inps fa seguito al proprio precedente messaggio n. 000078 del 03/01/2011 per chiarire il significato della disposizione ivi contenuta e che fa riferimento alla implementazione, a far data da gennaio 2011, nel flusso Uniemens, del dato relativo alle giornate effettivamente lavorate per ogni singola settimana, in relazione alla liquidazione della indennità di disoccupazione non agricola con requisiti ridotti.
Il nuovo assetto è finalizzato, per le prestazioni in competenza 2011, alla semplificazione delle operazioni di liquidazione con il prelievo automatizzato dei dati dagli archivi in possesso dell’Istituto, evitando l’aggravio, per azienda e lavoratore, di produrre il modello DL 86/88 bis con i dati relativi al rapporto di lavoro.
Pertanto, l’Inps ha previsto che la gestione delle domande di disoccupazione con requisiti ridotti in competenza 2010, da presentare entro e non oltre il 31 marzo 2011, seguirà le procedure di liquidazione attualmente in uso con la possibilità di adottare le modalità previste in via sperimentale con il messaggio n. 6027 del 1° marzo u.s. In tale contesto si precisa che, come precedentemente stabilito nel messaggio n. 008654 del 29/03/2010, per il Gruppo Alitalia s.p.a. in amministrazione straordinaria ed Alitalia Compagnia Aerea Italiana s.p.a., ai fini della sottoscrizione del modello DL 86/88 bis da parte delle aziende del Gruppo, si considera valida l’indicazione del nominativo del legale rappresentante pro tempore nonché delle relative attribuzioni (quadro G).