Disoccupazione e mobilità. Aboliti i modelli DS22 e DS22MOB
A cura della redazione

L'Inps, con circolare 31 dicembre 2008 n. 115, ha stabilito che, d'ora in poi, il sistema telematico di mensilizzazione delle denunce retributive Inps (e-mens), potrà essere utilizzato anche per la liquidazione dell'indennità di disoccupazione e di mobilità, senza dover chiedere alla azienda alcuna documentazione supplementare.
Al riguardo, l'Inps rammenta che a decorrere dal mese di luglio 2008 il flusso e-mens è stato arricchito di nuove informazioni (orario contrattuale; retribuzione "teorica" del mese"; numero di mensilità annue; percentuale part time) allo scopo di consentire la determinazione della base di calcolo delle prestazioni. Pertanto, la suddetta implementazione del flusso consente la liquidazione dell'indennità di disoccupazione e delle altre prestazioni a sostegno del reddito, senza la necessità di richiedere alle aziende alcuna documentazione aggiuntiva.
In ragione di quanto sopra esposto, dalla data di pubblicazione della circolare in commento (31 dicembre 2008), i modelli DS22 e DS22MOB devono intendersi aboliti e, quindi, non devono essere più utilizzati.
Con la stessa circolare, l'Inps fa sapere che il modello DS22LD ("lavoratori domestici") rimane in essere sino al perfezionamento del flusso dei dati on-line circa gli avviamenti e le cessazioni, con le relative caratteristiche.
Il suddetto Istituto rende noto, inoltre, che è stato istituito il nuovo modello DS22/ed che riporta i dati per la liquidazione del trattamento speciale edili ex lege n. 427/1975 non presenti nel flusso e-mens.
Riproduzione riservata ©