Disoccupazione, esclusi i lavoratori dello spettacolo
A cura della redazione

L’INPS, con la circolare n. 105 del 5 agosto 2011, ha fornito le istruzioni operative in materia di assicurazione contro la disoccupazione e di indennità di disoccupazione per i lavoratori dello spettacolo.
Innanzi tutto, si ricorda che il personale artistico, teatrale e cinematografico di cui all’art. 40 n. 5 del R.D.L. n. 1827/1935 è escluso dall’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria, sia con riferimento all’indennità di disoccupazione con requisiti normali che con riferimento all’indennità di disoccupazione a requisiti di ridotti (Cass. 12355/2010).
Il personale dipendente artistico teatrale e cinematografico (indicato nell’allegato alla circolare), non essendo soggetto all’assicurazione contro la disoccupazione involontaria, dovrà essere identificato, nell’ambito delle denunce contributive mensili Uniemens, inserendo nell’elemento <TipoContribuzione> il valore 10 (avente significato di “Lavoratori non soggetti al contributo per l’assicurazione contro la Disoccupazione”).
Riproduzione riservata ©