Disoccupazione: trattamento ridotto per i giornalisti che guadagnano più del massimale indennizzabile
A cura della redazione

L’INPGI, con il comunicato del 21 ottobre 2010, ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina del trattamento di disoccupazione.
In particolare, si segnala come i giornalisti dipendenti da aziende in crisi che percepiscano somme per un importo inferiore o uguale a quello corrispondente al massimale indennizzabile, riconosciuto per due anni di disoccupazione (per il 2010, pari a € 31.503,00), avranno diritto al trattamento previsto nei casi di licenziamento (360 giornate di trattamento ordinario + 360 giornate di sussidio straordinario) e, se sussistono gli ulteriori requisiti di età ed anzianità contributiva, gli stessi potranno beneficiare della maggiore copertura contributiva figurativa prevista dall’art. 23 del Regolamento INPGI.
I giornalisti dipendenti da aziende in crisi, che percepiscano somme per un importo superiore a quello corrispondente al massimale indennizzabile, invece, avranno diritto ad un trattamento ridotto (art. 22, comma 8, del Regolamento INPGI) da un massimo di 6 mensilità, per somme lorde di € 51.646,00 a 0 mensilità per importi superiori ad € 103.292,00.
Riproduzione riservata ©