L’Inps, con il messaggio n. 5281 del 28 marzo 2013, ha ricordato che, a decorrere dall’1.1.2013, nell’ambito delle nuove procedure di gestione contributiva, è stato soppresso il vecchio modello DM10 e lo stesso è stato sostituito dal nuovo formato denominato DM2013.
Tra la novità si segnala che è stato introdotto un nuovo campo denominato “Tempo Lavoro”, utilizzato per l’esposizione dei giorni o le ore lavorate per tutte le causali che lo prevedono, siano esse a debito che a credito del datore di lavoro.
Non vi è più la distinzione in quadro BC (a debito azienda) e quadro D (a credito azienda), ma tutti gli importi sono riportati in un quadro unico e posizionati nelle rispettive colonne “somma a debito” e “somma a credito”.
I dati di adesione e/o revoca ai Fondi Interprofessionali per la formazione continua di cui all’art. 118 della L. 388/2000 vengono riportati separatamente al fine di consentire una migliore visualizzazione e verifica della gestione delle adesioni/revoche.
Le informazioni relative alle autorizzazioni di cassa integrazione guadagni, già presenti nel Quadro “F”, sono registrate in un’apposita sezione che recepisce anche l’importo per le autorizzazioni rilasciate con la nuova procedura.
Infine, analogamente a quanto avveniva precedentemente, si rileva che il DM2013 è consultabile e stampabile accedendovi dall’opzione “Consultazione denunce individuali” delle trasmissioni Uniemens.