Domestici: contributi 2008 e precisazioni sulle comunicazioni obbligatorie
A cura della redazione

L'INPS, con la circolare 18/03/2008 n.33, ha reso noto che a seguito della variazione ISTAT accertata nel 2007 nella misura del 1,7% sono state riviste le fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l'anno 2008 per i lavoratori domestici.
Più precisamente la retribuzione oraria ha i seguenti nuovi importi:
- fino a euro 6,95 la retribuzione convenzionale è di 6,16 euro
- oltre 6,95 e fino a 8,48 euro la retribuzione convenzionale è di 6,95 euro
- oltre 8,48 euro la retribuzione convenzionale è pari a 8,48 euro (valore da utilizzare anche nel caso in cui l'orario di lavoro sia superiore a 24 ore settimanali).
L'INPS, ha colto l'occasione anche per fornire alcune precisazioni in merito alle comunicazioni obbligatorie in vigore dallo scorso 11 gennaio (ai sensi del DM 30/10/2007). L'Istituto previdenziale ricorda che solo per i datori di lavoro domestico è possibile inoltrare la comunicazione obbligatoria oltre che telematicamente anche con modulo cartaceo consegnato a mano, via fax o con raccomandata AR.
Dall'11 gennaio 2008 è abrogato il modello LD09. In caso di denunce di rapporto di lavoro domestico per le quali è stata presentata la comunicazione di assunzione con il mod. C/Ass al Centro per l'impiego entro il 10 gennaio 2008, deve essere accettato il mod. LD09 cartaceo presentato all'INPS anche dopo tale data.
Riproduzione riservata ©