Domestici: niente più comunicazione di assunzione ai Centri per l'impiego
A cura della redazione

A poco più di un mese dall'attivazione dell'invio telematico della comunicazione di assunzione, trasformazione, cessazione e proroga del rapporto di lavoro con colf e badanti da parte del Ministero del lavoro, l'art. 16bis, c. 11 L. 2/2009 ha abrogato, tale adempimento per i datori di lavoro domestici a partire dal 29 gennaio 2009.
Adesso l'obbligo di comunicazione si intende assolto con la presentazione da parte dei datori di lavoro delle comunicazioni stesse all'INPS, attraverso modalità semplificate.
Spetterà poi all'INPS trasmettere le comunicazioni semplificate ai Centri per l'impiego, alla DPL, all'INAIL ed alla Prefettura - UTG (se il lavoratore è cittadino extraUE), nell'ambito del Sistema pubblico di connettività e nel rispetto delle regole tecniche di sicurezza, di cui all'art. 71 del D.L.vo n. 82/2005.
Riproduzione riservata ©