Durc, implementata la Piattaforma per la Certificazione dei Crediti
A cura della redazione

L’Inps, con la circolare n. 16 del 30 gennaio 2014, ha fornito indicazioni in merito all’applicazione della disciplina a seguito della realizzazione, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, all’interno della “Piattaforma per la Certificazione dei Crediti” (PCC), della funzione di “Gestione Richieste DURC”, riservata ai soggetti titolari dei crediti, e di quella di “Verifica la capienza per l’emissione del DURC”, rivolta agli Enti tenuti al rilascio del DURC.
Ai sensi dell’art. 13bis, comma 5, del DL 52/2012 (L. 94/2012), il documento unico di regolarità contributiva (DURC) può essere rilasciato in presenza di certificazione di crediti certi, liquidi ed esigibili, vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni, emessa tramite la “Piattaforma per la Certificazione dei Crediti”.
La certificazione esibita per il rilascio del DURC può essere utilizzata anche per:
- la compensazione di somme iscritte a ruolo, ai sensi dell’art. 28-quater del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602;
- la cessione o anticipazione del credito alle banche o agli intermediari finanziari.
Riproduzione riservata ©