La CNCE, con nota del 27 maggio 2009 ha reso noto che dal 1° giugno 2009 sullo Sportello Unico previdenziale è stata introdotta la possibilità per il richiedente il DURC di dichiarare l'applicazione del "CCNL edili con soli impiegati e tecnici".
L'innovazione consente di gestire le richieste inoltrate automaticamente agli uffici della CNCE secondo la seguente procedura:
1. se l'impresa risulta irregolare presso la BNI, la pratica verrà inoltrata alla/e Cassa/e Edile/i del territorio dove ha sede legale l'impresa che la gestirà secondo le procedure ordinarie;
2. per le imprese non segnalate come irregolari presso la BNI e per i DURC richiesti per SAL e liquidazioni finali, la CNCE invierà una comunicazione alle Casse Edili competenti con la richiesta di segnalare eventuali irregolarità;
3. le Casse Edili avranno 10 giorni di tempo dal ricevimento della lettera per effettuare la citata segnalazione e, in tal caso, la CNCE inoltrerà la pratica alla Cassa Edile che ha inviato la segnalazione stessa;
4. in assenza di segnalazione da parte delle Casse Edili interessate, la CNCE emetterà un DURC che, nel riquadro dedicato alle Casse, riporterà la seguente dicitura "l'impresa non è tenuta a iscriversi alla Cassa Edile in quanto ha dichiarato di avere solo dipendenti impiegati e tecnici;
5. in tale ultimo caso la posizione di regolarità contributiva dell'impresa sarà verificata e riportata sul DURC soltanto da parte di INPS e INAIL.
La CNCE fa presente che tale procedura si rende necessaria per verificare il corretto utilizzo di tale innovazione, limitato alle sole imprese che, oltre a non avere dipendenti operai al momento della richiesta del DURC, non siano mai state iscritte alle Casse Edili