Con la circolare n. 2 del 31 gennaio 2003 l'Istituto previdenziale comunica le modalità di conguaglio per chi avesse operato nell'anno 2003 con le retribuzioni di cui al dm 6 febbraio 2002.
In particolare l'Ente precisa che c'è tempo fino al 16 aprile 2003 per regolarizzare il periodo pregresso e versare le differenze contributive dovute senza aggravio di sanzioni e interessi.
La regolarizzazione delle partite debitorie dovrà essere effettuata, secondo le disposizioni vigenti, a mezzo mod. 031/RC1.
Per quanto concerne la compilazione del modello sopracitato si fa presente che:
- deve essere specificato il "periodo di riferimento" (es. gennaio - febbraio 2003);
- devono essere riportati tutti i dati anagrafici dell'impresa;
- deve essere barrata la casella attestante che il nuovo modello è presentato a variazione di precedenti denunce (Sez. 1);
- devono essere indicati i dati retributivi e contributivi richiesti nel quadro A. Relativamente all'importo della retribuzione imponibile si precisa che dovrà essere indicata solamente la differenza tra gli importi delle retribuzioni imponibili precedentemente dichiarate (modd. 031/R) e quelli riferentesi alle nuove retribuzioni imponibili stabilite dal D.M. 13/1/2003;
- devono essere indicati nel quadro B):
1) il codice agevolazione EE,
2) il numero dei lavoratori interessati all'applicazione della norma,
3) il numero delle giornate lavorate,
4) l'ammontare della retribuzione imponibile,
5) il codice della tabella corrispondente all'aliquota contributiva applicata,
6) l'importo della contribuzione non versata per effetto della disposizione in esame (codice EE: riduzione di dieci punti dell'aliquota contributiva a carico del datore di lavoro; la quota a carico del lavoratore rimane invariata);
- l'importo risultante da: TOTALE A (quadro A) - TOTALE B (quadro B) deve essere riportato nel quadro C "importo a debito" del datore di lavoro;
- nello spazio riservato alle "comunicazioni impresa" devono essere indicati gli estremi del modello unificato di pagamento (mod. F24) a mezzo del quale l'impresa ha effettuato il versamento dell'importo a debito.