Il 25 Dicembre 2002 verranno iscritti tutti i crediti vantati dall'Enpals, maggiorati delle somme aggiuntive calcolate fino a tale data (Circolare Enpals 22/07/2002 n.25).
I crediti che verranno considerati per le prossime cartelle di pagamento sono: contributi non versati risultanti da denunce presentate nel 2001; crediti per accertamenti effettuati e non notificati nell'anno 2001; crediti in contenzioso con sentenze divenute esecutive nel 2001; verbali notificati nel 2001 per i quali non vi è stata opposizione; verbali opposti giudizialmente in anni pregressi con sentenza passata in giudicato nel 2001; verbali notificati in anni precedenti il 2001 con decisione dirigenziale notificata nel 2001; rateazioni e condoni con versamenti interrotti per i quali è stata notificata contestazioni nel 2001; crediti accertati in anni precedenti il 2001.
I destinatari di tali catelle di pagamento hanno tre possibilità di contestazione:
1- presentare l'opposizione entro 40 gg dalla notifica del giudice
2- presentare ricorso amministartivo all'Enpals
3- presentare ricorso direttamente all'Autorità Giudiziaria
Nell'ultimo caso la sopsensione opera automaticamente.
Per quanto riguarda le rateazioni, il mancato versamento di una quota comporta la riduzione delle restanti rate in una, senza alcuna possibilità di dilazione del pagamento.
Il versamento di una rata con u ritardo di cinque gg, non farà comunque decadere il beneficio rateale.
Nel caso in cui venisse chiesta una rateazione superiore a 24 rate (per cui è necessaria l'autorizzazione del Ministero del Lavoro), l'Enpals concederà comunque la dilazione ma con riscossione diretta e per rate mensili pari a 1/24 del dovuto; il calcolo delle rate successive verrà effettuato tramite un preciso piano di ammortamento.